Accessibilità

Menu

Area riservata

Area riservata

INCENTIVI ALLE IMPRESE - BANDO INAIL 2010

Finanza agevolata

Si segnala che è stato attivato il BANDO INAIL 2010 dedicato ad Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Apertura ufficiale del Bando mercoledì 12 gennaio 2011 alle 14.00.

Forniamo la sintesi dei contenuti del bando e segnaliamo che l’Avviso e la relativa modulistica può essere reperita sul sito dell’INAIL www.inail.it alla sezione Finanziamenti alle imprese 2010.

 

PLAFOND REGIONE LOMBARDIA

Euro 10.460.063,00

PROGETTI AMMESSI

Sono previste tre tipologie di progetti finanziabili:

1) Progetti di investimento

a) Ristrutturazione o modifica strutturale e/o impiantistica degli ambienti di lavoro

b) Installazione e/o sostituzione di macchine, dispositivi e/o attrezzature

c) Modifiche del layout produttivo

d) Interventi relativi alla riduzione/eliminazione di fattori di rischio

2) Progetti di formazione

3) Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale

Ogni impresa potrà presentare un solo progetto riguardante una sola unità produttiva e per una sola delle tipologie sopradette.

 

CONTRIBUTO

Il contributo in conto capitale è pari al 50% delle spese ammesse con un massimale di euro 100.000. Il contributo è concesso in regime De Minimis.

 

SPESE AMMESSE A CONTRIBUTO

Sono ammesse tutte le spese direttamente necessarie alla realizzazione del progetto, nonché le eventuali spese accessorie o strumentali, funzionali alla realizzazione dello stesso ed indispensabili per la sua completezza.

Non sono ammessi le spese relative all’acquisto od alla sostituzione di:

1) dispositivi di protezione individuale o qualsiasi attrezzatura destinata al lavoratore per proteggerlo contro i rischi durante il lavoro, nonché ogni altro complemento o accessorio destinato a tale scopo;

2) automezzi e mezzi di trasporto su strada, aeromobili, imbarcazioni e simili 2;

3) impianti per l’abbattimento di emissioni o rilasci nocivi all’esterno degli ambienti di lavoro, o comunque qualsiasi altra spesa mirata esclusivamente alla salvaguardia dell’ambiente;

4) hardware, software e sistemi di protezione informatica;

5) mobili e arredi.

Non sono inoltre ammesse a contributo le spese relative a:

6) progetti già realizzati o in corso di realizzazione alla data di comunicazione di ammissione al contributo;

7) manutenzione ordinaria degli ambienti di lavoro, di attrezzature, macchine e mezzi d’opera;

8) corsi di formazione e aggiornamento per RSPP/ASPP, dirigenti, preposti, RLS, addetti primo soccorso e antincendio.

 

MODALITA’ E TEMPISTICHE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda deve essere presentata in modalità telematica, con successiva conferma in formato cartaceo, pena l’inammissibilità della stessa.

 

VERIFICA DELLA POSSIBILITA’ DI PRESENTAZIONE: DA EFFETTUARSI PRIMA DEL GIORNO 12/01/2011

A partire dal giorno della pubblicazione del presente Avviso, sul sito www.inail.it – PUNTO CLIENTE le imprese registrate (i soggetti non registrati devono effettuare preliminarmente la registrazione) hanno a disposizione una procedura informatica che consente loro, attraverso la semplice compilazione di campi obbligati, di verificare la possibilità di presentare la domanda di contributo.

Allo scopo sono stati individuati dei parametri (all. 1, 2, 3 all’Avviso), associati sia a caratteristiche proprie dell’impresa sia al progetto oggetto della domanda.

Ai parametri sono attribuiti punteggi la cui somma deve raggiungere la soglia minima di ammissibilità pari a 90 punti.

Il raggiungimento di tale soglia - oltre all’accettazione di tutte le condizioni previste e la dichiarazione dei requisiti prescritti - è condizione necessaria per poter inoltrare la domanda all’apertura dello “sportello” on-line.

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO DAL GIORNO 12/01/2011

L’invio telematico della domanda potrà essere effettuato a partire dalle ore 14,00 del 12 gennaio 2011, momento in cui verrà aperto lo “sportello”. Tale operazione sarà guidata da istruzioni a video.

Dal giorno della pubblicazione di questo Avviso, pertanto, e fino al momento dell’inoltro on-line della domanda, le imprese potranno utilizzare la procedura informatica allo scopo di verificare il raggiungimento della soglia di ammissibilità e di individuare il progetto più idoneo da presentare.

La procedura consente di effettuare simulazioni, salvare quanto compilato e quindi procedere all’invio on-line della domanda anche in un momento successivo.

L’invio telematico, a seguito del quale la domanda non è più modificabile, determina: la prenotazione della somma richiesta e la corrispondente diminuzione dello stanziamento, l’attribuzione da parte del

sistema informatico del numero progressivo di domanda in ordine cronologico e il rilascio della ricevuta.

Il sistema registra le domande in ordine di arrivo: fa fede la data e l’ora riportata sulla ricevuta.

Lo “sportello” chiuderà alle ore 18,00 del 14 febbraio 2011. La chiusura potrebbe essere anticipata in caso di esaurimento dello stanziamento; tale eventualità sarà evidenziata in procedura e all’utente non sarà consentito di procedere oltre nella presentazione della domanda.

 

Per quanto riguarda gli obblighi successivi alla presentazione della domanda, la verifica di ammissibilità, la possibilità di richiedere l’anticipazione parziale del contributo, i termini di realizzazione del progetto e le modalità di rendicontazione finale, si rimanda al testo dell’Avviso.

 

L’ufficio economico dell’Associazione resta a disposizione delle Aziende associate per fornire ogni utile informazione (tel 0376 221823).