Anche il Senato ha votato la fiducia sull’approvazione dell’art. 1 del Ddl di Bilancio 2021 (A.S. 2054), nel testo identico a quello approvato dalla Camera, sempre con fiducia, lo scorso 23 dicembre.
Il...
Accedi per leggere il seguito
L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 34/E del 29 dicembre 2020, fornisce, ai propri Uffici periferici, nuove istruzioni in materia di valutazione delle proposte di trattamento del credito...
Accedi per leggere il seguito
Come ogni anno, i soggetti passivi IVA, entro il prossimo 28 dicembre 2020 (in quanto il 27 cade di domenica), sono chiamati al calcolo, nonché all’eventuale versamento, dell’acconto IVA. Tuttavia, va tenuto...
Accedi per leggere il seguito
Con giovedì 1° ottobre 2020, per l’invio a SDI delle fatture elettroniche e dell’esterometro, sono utilizzabili, in via facoltativa, le specifiche tecniche 1.6.1, approvate dall’Agenzia delle...
Accedi per leggere il seguito
Come noto, dal prossimo anno cambia il tracciato della fatturazione elettronica e gli operatori sono chiamati ad adottare le nuove specifiche tecniche (versione 1.6 e seguenti aggiornamenti) obbligatoriamente...
Accedi per leggere il seguito
Il credito d’imposta per l’acquisto e l’adattamento degli apparecchi spetta solo per le spese sostenute negli anni 2019 e 2020.
A partire dal 1° gennaio 2021 la generalità dei commercianti al minuto sarà...
Accedi per leggere il seguito
Tra il 31 dicembre 2020 e il 1° gennaio 2021 cambierà il regime Iva delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi relative ai cosiddetti beni anti-Covid. È quindi importante...
Leggi tutto...
L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 29/E del 14 dicembre 2020, fornisce i primi chiarimenti di carattere interpretativo a quanto previsto dal decreto-legge n. 31 del 5 febbraio...
Accedi per leggere il seguito
Si segnala ai Signori associati che le scadenze riportate tengono conto del rinvio al giorno lavorativo seguente per gli adempimenti che cadono al sabato o giorno festivo, così come stabilito...
Leggi tutto...
Entro il prossimo 28 dicembre 2020 (il giorno 27 cade di domenica) i soggetti che eseguono le operazioni mensili e trimestrali di liquidazione e versamento dell’Iva sono tenuti a versare l'acconto per l’anno...
Leggi tutto...
Di regola, nei rapporti di agenzia, la base imponibile su cui vengono calcolate le ritenute Irpef viene commisurata al 50% delle provvigioni corrisposte all’agente (con applicazione di fatto dell’aliquota...
Leggi tutto...