PROGRAMMA DEL WEBINAR
1- NORMATIVA FISCALE sulla rivalutazione dei beni di impresa e impatto sul bilancio 2020
- in cosa consiste
- a chi spetta il beneficio
- come funziona la rivalutazione e che...
Leggi tutto...
E’ ormai giunto al termine il periodo transitorio e il 1° gennaio entrano in vigore definitivamente le novità sul tema.
Se ancora non sei riuscito a approfondire questa novità, dedica un’ora a questo...
Leggi tutto...
Per effetto delle disposizioni contenute nel D.L. 34/2020 e nel D.M. Mef 10.08.2020, gli aumenti di capitale realizzati entro il 31.12.2020 con maggioranze semplificate consentono l’accesso al credito...
Leggi tutto...
Con la recente risposta ad interpello n. 385 del 22 settembre 2020, l’Agenzia delle entrate ha chiarito che, nel caso di iscrizione a ruolo della “quota erario” non pagata di Imu, non si realizza la...
Leggi tutto...
Il “Decreto Rilancio” ha previsto a favore di:
imprese;
lavoratori autonomi;
enti non commerciali;
un credito di imposta, nella misura massima di 60.000 euro, pari al 60% delle spese sostenute nel...
Leggi tutto...
SUPER BONUS 110%
Cosa accade nel caso di sconto parziale applicato dal fornitore esecutore dell’intervento
Nell’attesa che venga resa operativa dal 15 ottobre 2020 la piattaforma per la comunicazione...
Leggi tutto...
Di seguito evidenziamo i principali adempimenti 16 settembre al 15 ottobre 2020, con il commento dei termini di prossima scadenza.
Le scadenze riportate tengono conto del rinvio al giorno lavorativo seguente...
Leggi tutto...
Le procedure amministrative e contabili in azienda - La contabilizzazione dei crediti Covid-19
La normativa di supporto alle aziende, varata in connessione della pandemia da Covid-19, prevede l’erogazione di...
Leggi tutto...
Informiamo che la Camera di Commercio di Mantova, con il supporto del Team di Impresa Lombardia, organizza un webinar gratuito venerdì 02 ottobre 2020 alle ore 11:30 per conoscere gli...
Accedi per leggere il seguito
Sono più di un milione e trecentomila, per lo più di piccole dimensioni e concentrate nel settore dei servizi. Quasi il 40% è attivo nel mezzogiorno e, al contrario di quelle guidate dagli uomini, sono più...
Accedi per leggere il seguito