Pubblichiamo di seguito le scadenze contrattuali del mese di Luglio 2025
CCNL CHIMICI FARMACEUTICI – INDUSTRIA
CONTRIBUTI CONTRATTUALI
Secondo le modalità definite dalle OO.SS. stipulanti il C.C.N.L., le imprese effettuano ai lavoratori non iscritti alle Organizzazioni sindacali medesime una trattenuta a titolo di contributo straordinario per il rinnovo del contratto fissata in euro 25,00 da effettuarsi sulla retribuzione del mese di luglio 2025 e che verrà trasferita alle stesse Organizzazioni.
MINIMI RETRIBUTIVI
L’ultima tranche di aumento del TEM di euro 20,00 (alla D1) prevista per il 2025 dall’Accordo di Rinnovo del 13/06/2022 va erogata unitamente alle decorrenze economiche del presente Accordo, da luglio 2025.
CCNL COMMERCIO – CONFCOMMERCIO: UNA TANTUM
Ad integrazione di quanto concordato in materia con il Protocollo Straordinario di settore del 12/12/2022, a favore dei lavoratori in forza al 22/03/2024 (data di sottoscrizione dell'Accordo), va corrisposto un importo forfettario aggiuntivo una tantum pari ad euro 350,00 lordi sul IV livello, riparametrato sugli altri livelli di inquadramento.
Ai soli fini del computo tale importo, suddivisibile in 15 quote mensili, o frazioni, verrà determinato in proporzione alla durata del rapporto ed all’effettivo servizio prestato nel periodo che va dall’01/01/2022 al 31/03/2023.
L'importo va erogato in due rate, la prima rata di 175 euro con la retribuzione di luglio 2024, la seconda rata di 175 euro con la retribuzione di luglio 2025.
Agli apprendisti in forza alla medesima data va erogato a titolo di "una tantum" l’importo in misura riproporzionata in base al trattamento economico di cui al C.C.N.L. 30/07/2019 con le medesime decorrenze sopra stabilite.
L'importo forfettario aggiuntivo "una tantum" va inoltre ridotto proporzionalmente per i casi di assenze o aspettative non retribuite, part-time, sospensioni e/o riduzioni dell’orario di lavoro concordate con Accordo sindacale, instaurazioni e cessazioni di rapporti di lavoro.
CCNL COMMERCIO – CONFESERCENTI: UNA TANTUM
Ad integrazione di quanto concordato in materia con il Protocollo Straordinario di settore del 12/12/2022, per completare l’integrale copertura del periodo di carenza contrattuale, esclusivamente a favore dei lavoratori in forza al 22/03/2024, data di sottoscrizione dell'Accordo, va corrisposto un importo forfettario aggiuntivo una tantum pari ad euro 350 sul IV livello lordi, riparametrato sugli altri livelli di inquadramento.
Ai soli fini del computo tale importo, suddivisibile in 15 quote mensili, o frazioni, va determinato in proporzione alla durata del rapporto ed all’effettivo servizio prestato nel periodo che va dall’1/01/2022 al 31/03/2023.
L'importo forfettario aggiuntivo va erogato in due rate, la prima rata di 175 euro con la retribuzione di luglio 2024, la seconda rata di 175 euro con la retribuzione di luglio 2025.
Agli apprendisti in forza alla medesima data va erogato in misura riproporzionata in base al trattamento economico di cui al C.C.N.L. 12/12/2019 con le medesime decorrenze sopra stabilite.
L'importo forfettario aggiuntivo una tantum sarà inoltre ridotto proporzionalmente per i casi di assenze o aspettative non retribuite, part-time, sospensioni e/o riduzioni dell’orario di lavoro concordate con Accordo sindacale, instaurazioni e cessazioni di rapporti di lavoro durante il periodo di cui al comma 2 del presente articolo.
CCNL DIRIGENTI – COMMERCIO: MINIMI RETRIBUTIVI
Per i dirigenti assunti o nominati a decorrere dall’1/12/2023 il minimo contrattuale mensile è fissato in:
- euro 4.040,00 a decorrere dall’1/12/2023;
- euro 4.190,00 a decorrere dall’1/07/2024;
- euro 4.340,00 a decorrere dall’1/07/2025.
Per i dirigenti in forza alla data del 30/11/2023 l'incremento del minimo contrattuale mensile si realizza attraverso la corresponsione degli aumenti retributivi di seguito precisati. Tali aumenti potranno essere assorbiti fino a concorrenza da somme concesse dalle aziende a titolo di acconto o di anticipazione su futuri aumenti economici contrattuali concessi successivamente al 31/12/2019:
- euro 150,00 mensili dall’1/12/2023;
- euro 150,00 mensili dall’1/07/2024;
- euro 150,00 mensili dall’1/07/2025.
CCNL METALMECCANICI – ARTIGIANI: MINIMI RETRIBUTIVI
Settore Metalmeccanica ed Installazione di Impianti
CCNL PELLI E CUOIO – INDUSTRIA: PREVIDENZA COMPLEMENTARE
Fermo restando il contributo a carico del lavoratore pari a 1,50%, con decorrenza dall’1/07/2025 il contributo a carico dell'azienda è elevato al 2,30%.
Fonte: Confimi Industria Bergamo
Api Notizie n.29 del 29 luglio 2025