Pubblichiamo la nota mensile dell’Istat, dell’8 gennaio 2020, sull’andamento dell’occupazione in Italia a novembre 2020.
A novembre, dopo la sostanziale stabilità di ottobre, tornano a...
Accedi per leggere il seguito
La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con ordinanza 4 novembre 2020, n. 24601, ha stabilito che sussiste il licenziamento per giusta causa qualora il dipendente usi l’auto aziendale in modo abusivo; il...
Accedi per leggere il seguito
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2020 il Decreto Legge 31 dicembre 2020, n. 183 (c.d. Decreto "Mille Proroghe"), con il quale sono stati prorogati i termini previsti dalle...
Accedi per leggere il seguito
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 9, comma 6 della legge 68/1999, la scadenza - per inviare il Prospetto Informativo della situazione occupazionale riferita al 31 Dicembre 2020 - è il 31 Gennaio...
Accedi per leggere il seguito
L’INPS, in data 13 gennaio 2021, ha pubblicato un comunicato stampa con il quale informa che il pagamento della prima rata, relativa al rateizzo previsto dei versamenti dei contributi sospesi dalle norme...
Accedi per leggere il seguito
Si ricorda che entro il 31 gennaio 2021 le aziende che hanno utilizzato, nel corso del 2020, lavoratori in somministrazione, dovranno effettuare una comunicazione annuale...
Accedi per leggere il seguito
L’Inail ha pubblicato l’istruzione operativa n. 15530 del 31 dicembre 2020, con la quale fornisce le istruzioni operative relative all’autoliquidazione 2020/2021, con particolare riferimento alle...
Accedi per leggere il seguito
L’Inps, con messaggio n. 93/2021, fornisce chiarimenti per i lavoratori che presentano per la prima volta la domanda, dopo la scadenza del verbale per handicap e prima della conclusione dell’iter sanitario di...
Accedi per leggere il seguito
L’Inps, con circolare n. 2/2021, fornisce le istruzioni amministrative in merito alle modalità di fruizione del congedo straordinario, previsto dall’articolo 22-bis del d.l n. 137/2020 (c.d. decreto...
Accedi per leggere il seguito
L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 33/E del 28 dicembre 2020, fornisce alcuni chiarimenti interpretativi in relazione alle modifiche normative che hanno ridisegnato il perimetro di applicazione...
Accedi per leggere il seguito