L’INPS, con il messaggio n. 2488 del 3 luglio 2023, comunica l’aggiornamento dei tassi per il terzo trimestre 2023, decorrenti dal 1° luglio 2023. per i prestiti da estinguersi dietro cessione del quinto... Leggi tutto...
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 30 del 28 giugno 2023, fornisce alcuni chiarimenti in merito alla modifica del termine di scadenza ricadente nella giornata di sabato della rateazione dei debiti per... Leggi tutto...
L’INPS, con il messaggio n. 2459 del 30 giugno 2023, al fine di consentire la corretta esposizione degli eventi così come indicati nel messaggio n. 2325 del 22 giugno 2023, comunica che il termine per l’invio... Leggi tutto...
L’INPS, con il messaggio n. 2512 del 4 luglio 2023, illustra i contenuti della disposizione introdotta dall’articolo 30 del decreto-legge n. 48/2023 (come convertito dalla legge n. 85/2023) e fornisce le... Leggi tutto...
L’INPS, con il messaggio n. 2497 del 4 luglio 2023, comunica le istruzioni operative per consentire alle Amministrazioni ed Enti datori di lavoro la corretta trasmissione, in via telematica, del trattamento... Leggi tutto...
L’Istituto ha rilasciato il nuovo servizio “Recupero Indebiti” che consente la consultazione e il monitoraggio della posizione debitoria da parte degli utenti che abbiano percepito dall’INPS somme derivanti... Leggi tutto...
L’INPS, con la circolare n. 58 del 23 giugno 2023, fornisce le indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi alla misura dell’esonero contributivo in caso di assunzione di donne, di cui...
L’INPS, con il messaggio n. 2372 del 26 giugno 2023, comunica, nell’ambito nella piattaforma “OMNIA IS”, il rilascio in produzione del nuovo servizio di presentazione della domanda di integrazione salariale...
L’INPS, con il messaggio n. 2385 del 27 giugno 2023, informa gli utenti che il servizio di Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI) rappresenta ora l’unica modalità per accedere all’indennità mensile...
L’INPS ha pubblicato, in data 28 giugno 2023, l’Osservatorio sui lavoratori autonomi (artigiani e commercianti) con i dati del 2022. ARTIGIANI Nel 2022 risultano iscritti all’INPS 1.542.299 artigiani, il...