L’INPS, con il messaggio n. 2952 del 14 agosto 2023, comunica le nuove modalità di gestione dei versamenti relativi alle prestazioni di accompagnamento alla pensione (legge 28 giugno 2012, n. 92... Leggi tutto...
L’INPS, con il messaggio n. 2923 del 10 agosto 2023, fornisce alcuni chiarimenti in merito al cumulo dell’incentivo “NEET”, per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate dal 1° giugno 2023 al 31 dicembre... Leggi tutto...
L’INPS, con il messaggio n. 2924 del 10 agosto 2023, fornisce ulteriori chiarimenti applicativi in merito all’aumento, per i periodi di paga dal 1° luglio 2023 al 31 dicembre 2023, dell’esonero sulla quota... Leggi tutto...
L’INPS, con il messaggio n. 2951 del 14 agosto 2023, fornisce chiarimenti sull’assegno per congedo matrimoniale, a cui hanno diritto i lavoratori con qualifica di operaio dei settori dell’industria e... Leggi tutto...
È stato pubblicato il dossier “Decreto Lavoro: cosa cambia”. Il dossier illustra tutte le novità, in materia di lavoro e di sostegno alla formazione e all’inclusione, introdotte dal decreto-legge 4 maggio... Leggi tutto...
L’INPS, con un comunicato stampa del 23 agosto 2023, informa che grazie a una nuova funzionalità sarà possibile consultare direttamente dal telefonino il DURC. Nell’ambito delle attività di innovazione... Leggi tutto...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato il Decreto n. 105 del 2 agosto 2023, ammesso alla registrazione della Corte dei conti il 28 agosto 2023, al n. 2345, concernente la rivalutazione...
Dal 31 luglio 2023 i datori di lavoro potranno richiedere l’incentivo per le assunzioni a tempo indeterminato di “NEET”. L’Istituto, con la circolare INPS 21 luglio 2023, n. 68, fornisce le istruzioni per...
L’INPS, con la circolare n. 70 del 26 luglio 2023, riepiloga le disposizioni vigenti in materia di Fondo di garanzia per il trattamento di fine rapporto istituito dall’articolo 2 della legge 29 maggio 1982,...
L’INPS, con il messaggio n. 2788 del 26 luglio 2023, fornisce ulteriori chiarimenti in merito alla compilazione del flusso UniEmens per quanto riguarda il congedo parentale, il congedo di paternità...