L’INPS, con la circolare n. 90 del 27 luglio 2022, (allegato 1) fornisce le indicazioni e le istruzioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi alla agevolazione contributiva per...
Leggi tutto...
L’INPS, con il messaggio n. 2951 del 25 luglio 2022, elenca nel dettaglio i soggetti inclusi tra i potenziali beneficiari dell’Assegno unico e universale.
Dal 1° marzo 2022 è stato istituito l’Assegno unico...
Leggi tutto...
L’INPS, con la circolare n. 88 del 25 luglio 2022, (allegato 1) (allegato 2) illustra le novità in materia di Contratto di espansione, introdotte dall’articolo 1, comma 215, della legge 30 dicembre 2021, n....
Leggi tutto...
L’INPS, con il messaggio n. 2936 del 22 luglio 2022, fornisce ulteriori precisazioni in ordine alle modifiche che il riordino della normativa ha apportato al sistema di tutele garantito dai Fondi di...
Leggi tutto...
La legge di conversione del decreto “Sostegni” (decreto legge n. 41/2021) – in discussione alla Camera – contiene un emendamento, già votato al Senato, che dispone il raddoppio del limite dei 256,23 euro...
Accedi per leggere il seguito
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 328 dell’11 maggio 2021, ha fornito alcuni chiarimenti circa la possibilità che gli importi rimborsati configurino (o meno) redditi di lavoro dipendente ai sensi...
Accedi per leggere il seguito
È stata pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale n. 112 del 12 maggio 2021, la Legge n. 61 del 6 maggio 2021, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30, recante: «Misure urgenti...
Accedi per leggere il seguito
L’INPS, con la circolare n. 74 del 4 maggio 2021, fornisce indicazioni in ordine alla nuova modalità di calcolo dell’anzianità contributiva di diritto – introdotta dall’articolo 1, comma 350, della legge 30...
Accedi per leggere il seguito
L’INPS, con la circolare n. 72 del 29 aprile 2021, illustra le novità introdotte dal decreto-legge n. 41/2021 in materia di tutele previste in costanza di rapporto di lavoro connesse all’emergenza...
Accedi per leggere il seguito
L’INPS, con il messaggio n. 1797 del 4 maggio 2021, fornisce ora alcune precisazioni operative sulla predisposizione della garanzia fideiussoria.
Nell’ambito di processi di ristrutturazione, di situazioni di...
Accedi per leggere il seguito