L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un avviso sul proprio portale con cui ha reso noto che dal 14 ottobre 2024 è online lo strumento di ausilio personalizzato per calcolare gli importi da versare per aderire alla forma di ravvedimento speciale per i periodi di imposta dal 2018 al 2022 (clicca QUI).
Pubblicate nuove risposte alle domande più frequenti per i contribuenti che applicano gli Indici sintetici di affidabilità (ISA) e per coloro che aderiscono al Regime forfetario.
Online la risoluzione n. 50 che istituisce i codici tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e delle relative addizionali e dell’imposta regionale sulle attività produttive
I soggetti che hanno applicato gli ISA e che aderiscono, entro il 31 ottobre 2024, al concordato preventivo biennale, possono beneficiare di un ravvedimento speciale per i periodi dal 2018 al 2022, versando un'imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e delle relative addizionali nonché dell'imposta regionale sulle attività produttive.
In tal caso, l’Agenzia delle Entrate non potrà procedure alla rettifica del reddito d’impresa o di lavoro autonomo, del valore della produzione e dell’IVA.
Fonte: Agenzia delle Entrate
Api Notizie n.37 del 22 ottobre 2024