UN’AZIENDA MULTISENSORIALE PER UN’ESPERIENZA ACCOGLIENTE ED AVVOLGENTE
L’azienda PRO SENECTUTE ha organizzato presso la sua sede di Levata un evento che ha visto la partecipazione di più 90 persone provenienti da tutta Italia per parlare di multisensoritalità
Levata di Curtatone – “Abbiamo organizzato un evento che sarebbe piaciuto a Vittorio – così Mara e Loris Baraldi ricordano il padre recentemente scomparso e che ha fondato l’azienda PRO SENECTUTE – oggi abbiamo accolto presso la nostra sede più di 90 persone per presentare il concetto di multisensorialità attraverso i racconti di chi l’ha introdotta nella sua attività e la considera un momento di svolta”.
E’ stato un evento organizzato in presenza perché è difficile raccontare una stanza multisensoriale senza poterci entrare: solo toccando con mano questa realtà si può attivare uno scambio di esperienze e intuire le possibilità offerte dalla tecnologia.
“L’evento nasce proprio con l’intenzione di far conoscere le caratteristiche e i benefici delle stanze multisensoriali per ogni target di destinatario – racconta Mara Baraldi, socia dell’azienda insieme al fratello Loris – le stanze Snoezelen (questa la definizione corretta) possono essere pensate come strumento verso la disabilità e come spazio dedicato agli ospiti di RSA affetti da demenza e alzheimer”. Tuttavia, possono essere spazi che vengono predisposti anche nelle aree relax di aziende, per gli ospiti di strutture ricettive, gli ospiti di spa, gli allievi di centri formativi, la famiglia di un'abitazione privata, i clienti di centri fitness, e molto altro ancora. L’unico limite al loro utilizzo è la fantasia.
L’evento ha visto la partecipazione di specialisti del settore e dei professionisti della Pro Senectute per raccontare le migliori strategie di utilizzo, per poter creare l’esperienza più utile a chi entrerà nella stanza.
“Con gli esperti è stato affrontato l’approccio Snoezelen – precisa Loris Baraldi – una nuova concezione della cura della persona basata su un ambiente multisensoriale ricco di stimoli controllabili e modulabili. E’ soprattutto un approccio relazionale basato sull’accompagnamento e la selezione delle attività da proporre, in un bilanciamento perfetto di attivazione e rilassamento”.
Pro Senectute nasce nel 1990, anno in cui Vittorio Baraldi realizza il primo sollevatore elettrico a bandiera, dispositivo in grado di gestire la persona con disabilità nelle sue operazioni quotidiane, installabile senza interventi murari.
L’azienda nasce dalla caparbietà del padre di Mara e Loris che da infermiere e tecnico ortopedico, a seguito di un’esigenza familiare, si ritrova a dover creare uno strumento che gli permetta di gestire i bisogni del padre disabile, in totale autonomia e direttamente a casa propria.
L’idea e lo spunto iniziale di prodotto hanno creato un’azienda interamente Made in Italy che grazie all’entusiasmo e alla creatività dei figli Loris e Mara è diventata una realtà nazionale in grado di proporre ai propri clienti soluzioni innovative nel mondo della movimentazione di persone disabili e anziani.
Il Multisensoriale è l’ultima frontiera tra i vari prodotti e servizi offerti dall’azienda. Le stanze multisensoriali sono uno strumento fondamentale per il benessere della persona, un ambiente in cui immergere mente e corpo.