Area riservata

Norman Group rilancia sulla qualità col marchio X-Bionic - Gazzetta di Mantova venerdì 28 maggio

Rassegna stampa

Da Norman Group arriva l’invito alla volata per la ripartenza, e l’azienda lo fa in occasione del passaggio del Giro d’Italia. L’evento si è svolto alla Norman Group a Castel Goffredo, sede dello showroom italiano della X-Bionic, brand svizzero di abbigliamento tecnologico sportivo funzionale del settore ciclismo.

Scaricate l'articolo completo

49 GDM Norman 28 05 pg 17

 

Da Norman Group arriva l'invito alla volata per la ripartenza, e l'azienda lo fa in occasione del passaggio del Giro d'Italia proprio davanti alla sede castellana di una delle eccellenze del Distretto, realtà leader in Europa per la tecnologia seamless e per l'abbigliamento sportivo. L'evento si è svolto alla Norman Group a Castel Goffredo, sede dello showroom italiano della X-Bionic, brand svizzero leader nell'abbigliamento tecnologico sportivo funzionale del settore ciclismo, brand in sinergia da tempo con la ditta fondata da Mauro Gorgaini nel 1999, imprenditore esperto con oltre vent'anni di esperienza nella calzetteria di alta gamma, con la volontà di dare vita a una nuova cultura dell'intimo basata sul seamless. Fin dalla sua nascita, Norman Group si pone come punto di riferimento in Europa nel settore, offrendo un'ampia gamma di articoli per uomo e per donna: dall'intimo esternabile con maglie, t-shirt, canotte, ma anche gonne, vestitini e leggings a capi ad alto contenuto tecnico per gli sportivi, e infine i modellanti. «Siamo consapevoli delle difficoltà che sta vivendo il distretto - spiega Gorgaini - ma Castel Goffredo, con le sue aziende, è in grado anche di mandare un messaggio di speranza che punta su innovazione e qualità. Questo nostro evento che ha permesso agli ospiti di testare i prodotti X-Bionic e X-Socks, e di ammirare in esclusiva l'allestimento storico con i capi originali dell'epoca e dialogare con i protagonisti del ciclismo di ieri e di oggi, nasce anche per rimarcare la fiducia su questa territorio e le sue aziende. Possiamo rinascere, fare innovazione e guardare al futuro». Dello stesso parare l'assessore regionale Lara Magoni, presente all'iniziativa, la quale - titolare delle deleghe a turismo, marketing territoriale e moda - ricorda «che eccellere nel mondo dello sport non è cosa facile, lo dico da sportiva. Si tratta di una fetta di mercato molto esigente e attenta. Norman ci riesce e non solo in Italia, ma in tutta Europa. Questo deve essere uno stimolo per tutte le aziende e per tutte le realtà che vogliono investire in innovazione, tecnologia e guardare al futuro». Norman Group conta 7 divisioni in Europa, coordinate da un obiettivo comune: realizzare capi di intimo seamless di alta qualità. La rete distributiva vede coinvolti più di 18 mila punti vendita, oltre 250 distributori per 90 paesi. Le unità produttive sono cinque per oltre 360 persone impiegate.