DURATA
|
4 ore |
CALENDARIO E MODALITA’
|
GIOVEDI’ 30 GENNAIO dalle ore 14:00 alle ore 18:00 Online - in diretta streaming |
DESTINATARI
|
Professionisti del settore finanziario, analisti, trader, consulenti e investitori che desiderano approfondire l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell’ambito delle previsioni di mercato e delle strategie d’investimento. È ideale anche per chi lavora con grandi volumi di dati e cerca strumenti avanzati per ottimizzare l’analisi e prendere decisioni più informate. Non sono necessarie competenze tecniche specifiche, ma una buona conoscenza di base dei principi finanziari e del mercato è utile per trarre il massimo beneficio dal corso. |
PROGRAMMA
|
I fondamenti dell’A.I. nel contesto Finanziario I Chat Bot nelle analisi finanziarie: breve panoramica delle tecnologie di utilizzo dell’intelligenza artificiale nel settore finanziario, esplorazione delle principali aree in cui le chatbot possono essere utilizzati e concetto di Prompting Efficace. Prompting su Analisi del Rifinanziamento con ChatGPT– Esercizi pratici · Simulazione di un’analisi comparativa tra varie opzioni di rifinanziamento. I partecipanti seguiranno un esempio pratico utilizzando ChatGPT per chiedere la valutazione di diverse opzioni di tasso d’interesse. · Utilizzare un chatbot per costruire una tabella riassuntiva delle opzioni disponibili. Ristrutturazione del Debito e Prompting Avanzato con ChatGPT – Esercizi pratici · Utilizzare ChatGPT per analizzare il profilo di debito attuale di un’azienda e simulare possibili strategie di ristrutturazione. · Prompting per la generazione di scenari di ristrutturazione, con focus sulla sostenibilità del debito e impatti a medio termine. Caricamento di Documenti e Analisi Finanziarie Dettagliate – Esercizi pratici · Caricamento di documenti finanziari in ChatGPT Plus per eseguire un’analisi dettagliata del debito. · Interpretazione dei Dati: come richiedere a ChatGPT una sintesi di un documento lungo e come porre domande per approfondire dati specifici. · Estrazione di KPI rilevanti per la valutazione della salute finanziaria dell’azienda. Strategie avanzate e errori da evitare · Prompting GPTS: approfondimento su come costruire una conversazione coerente e massimizzare l’utilità delle risposte dei chatbot. · Sviluppo di una strategia per valutare diverse opzioni di ristrutturazione in scenari economici variabili. · Errori comuni: analisi degli errori più comuni nel prompting e come evitarli per ottenere risposte accurate e utili. · • Workshop Applicativo: i partecipanti lavoreranno su un caso studio reale o simulato, con l’obiettivo di usare un chatbot per creare un piano di ristrutturazione del debito. Saranno guidati passo dopo passo nel prompting |
SCHEDA DI DETTAGLIO DEL CORSO E MODALITA’ DI ISCRIZIONE |
Clicca Qui per maggiori informazioni sul corso e per aderire all’iniziativa formativa |
Api Notizie n.03 del 28 gennaio 2025