Si trasmette comunicazione pervenutaci dalla Direzione Centrale di Pianificazione e Comunicazione di INAIL relativa al bollettino trimestrale sull’andamento del fenomeno infortunistico e tecnopatico,... Leggi tutto...
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 16 del 10 maggio 2023, comunica che in base alla decisione di politica monetaria del 4 maggio 2023, la Banca centrale europea ha fissato al 3,75% il tasso di interesse... Leggi tutto...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Decreto n. 56 del 5 maggio 2023, ha adottato il trentonovesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle... Leggi tutto...
L’opuscolo INAIL sugli Agenti chimici pericolosi si rivolge a lavoratori e RLS (rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza), datori di lavoro, personale dei servizi di prevenzione e protezione (RSPP,... Leggi tutto...
La monografia, di recente pubblicazione sul portale dell’Istituto, sottolinea l’importanza della sorveglianza epidemiologica per l’individuazione delle misure di prevenzione primaria dei rischi oncogeni ROMA... Leggi tutto...
Il dipartimento dei Vigili del Fuoco del ministero dell’interno ha pubblicato, tramite la circolare n 3747 del 13 marzo 2023, le indicazioni per lo svolgimento degli esami di abilitazione dei tecnici... Leggi tutto...
L’INAIL ha pubblicato una scheda informativa su alcol e lavoro analizzando i risultati di un’indagine conoscitiva realizzata su un campione di lavoratori dei settori edilizia e autotrasporto. In particolare,...
Annualmente con Decreto Ministeriale viene disposta la revisione delle patenti di abilitazione per l’uso e l’impiego dei gas tossici rilasciate o revisionate nel quinquennio precedente. Sulla G.U. Serie...
Direttiva del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare del 7 dicembre 2022 - GU Serie Generale n.31 del 07 febbraio 2023 La Presidenza del Consiglio dei ministri, con la direttiva 7 dicembre...
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato in Gu il decreto 23 gennaio 2023, con cui recepisce in Italia la direttiva delegata (UE) 2022/2407, la quale aveva recepito a livello...