Menu

Area riservata

Area riservata

ENTRA IN VIGORE LA PATENTE A PUNTI PER I CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI NORMATIVA, PROCEDURE OPERATIVE, FAQ E NEWS

Sicurezza sul lavoro

Dal 1° novembre le imprese e i lavoratori autonomi che operano “fisicamente” nei cantieri temporanei o mobili potranno accedervi solo se dotati della patente a punti ex art. 27 del d.lgs. 81/2008

Si ricorda che

a) in merito alla trasmissione tramite PEC dell’AUTOCERTIFICAZIONE/DICHIARAZIONE
SOSTITUTIVA PER IL RILASCIO DELLA PATENTE A CREDITI entro il 31/10/2024:

                - dal 1° novembre la trasmissione tramite PEC perde efficacia;

                - che la PEC sopraindicata vincola l’operatore a presentare la domanda per il rilascio della patente mediante il portale informatico;

b) in merito alla presentazione della richiesta di rilascio della patente a punti:

                - è possibile solamente tramite il portale dell’INL (tramite SPID personale o CIE), accedendo al seguente indirizzo: https://servizi.ispettorato.gov.it/

                - sarà possibile richiedere i punti aggiuntivi rispetto alla dotazione iniziale di 30 crediti solamente a partire dal 1° gennaio 2025.

Per visitare la pagina web dell’INL sul tema della patente a punti CLICCARE QUI

PER APPROFONDIRE

  • una SINTESI delle novità sulla patente a punti – cliccate qui per visualizzare la nostra pagina web dedicata al tema (eventuali aggiornamenti saranno pubblicati sul nostro sito)


Sul sito dell’INL sono state pubblicate le prime FAQ inerenti alla patente a punti, per leggerle CLICCA QUI

NEWS DEL 30.10.2024: Al fine di gestire errori materiali segnalati da parte degli utenti in fase di compilazione dell’istanza della patente a crediti, INL ha predisposto una apposita modulistica, oggetto di continuo aggiornamento in rapporto alla tipologia di errore materiale evidenziato, da compilare e firmare a cura del legale rappresentante- titolare dell’impresa o del lavoratore autonomo. Tale modulistica è trasmessa esclusivamente agli utenti che abbiano segnalato errori materiali sui quali si chiede l’intervento delle competenti strutture dell’Ispettorato (clicca QUI per leggere l’avviso).

NEWS DEL 06.11.2024: L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), in data 6 novembre 2024, ha modificato la risposta alla FAQ numero 11 (clicca QUI) sulla Patente a crediti pubblicata in data 15 ottobre 2024 e riferita agli archeologi che operano fisicamente nei cantieri edili come identificati dall’art. 89 e dal successivo Allegato X del decreto legislativo n. 81/2008.


Per ogni esigenza di approfondimento, per una consulenza specifica sulla Vostra realtà o in merito al tema trattato non esitate a contattare l’ufficio Sicurezza al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Api Notizie n.42 del 26 novembre 2024