Dopo 7 anni di proroghe e ritardi il 1° gennaio 2021 entrerà in vigore il Registro Europeo dell’Autotrasporto, identificato dall’acronimo Erru (European Register of Road Transport). Tale strumento, legato...
Accedi per leggere il seguito
Il 28 ottobre 2020 la Corte di Giustizia Europa ha stabilito in una sentenza che una parte del pedaggio stradale per i veicoli industriali in Germania non è legittima, dal momento che parte degli...
Accedi per leggere il seguito
Con il Dpcm del 3 novembre 2020 sono state individuate in Italia tre differenti aree (gialle, arancioni e rosse), corrispondenti ad altrettanti scenari di rischio, per ognuna delle quali sono state...
Leggi tutto...
In tema di Trasporto di Merci Pericolose, nazionale e internazionale, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha sottoscritto alcuni Accordi Multilaterali ADR promossi in ambito internazionale...
Leggi tutto...
Il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, con decreto del 21 10 2020 ha disposto le modalità per attuare l’”erogazione delle risorse per investimenti a favore delle imprese di trasporto merci su...
Accedi per leggere il seguito
Con decreto n.495 del 4 novembre 2020, la Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, ha disposto la sospensione dei divieti di circolazione per i veicoli aventi massa complessiva...
Accedi per leggere il seguito
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha reso noto, sul proprio sito istituzionale, il testo del decreto direttoriale n.187 del 21 ottobre 2020 che da attuazione alle disposizioni...
Accedi per leggere il seguito
Nel documento in vigore da venerdì 23 ottobre, è testualmente affermato che: Chi "si reca regolarmente in Baviera almeno una volta alla settimana per per motivi professionali o di lavoro, per motivi di...
Accedi per leggere il seguito
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 267 del 27 ottobre 2020, la delibera 21 ottobre 2020 del Comitato Centrale per l’Albo degli Autotrasportatori che prevede il versamento per l'anno...
Accedi per leggere il seguito
Il Decreto "Flussi 2020" o come più correttamente deve essere definito, il D.P.C.M. 7 luglio 2020 recante "Programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non...
Accedi per leggere il seguito