L’INPS, con il messaggio n. 1168 del 19 marzo 2021, detta le istruzioni alle strutture territoriali dell’Istituto per riesaminare le domande presentate entro il 2020 e riferite al 2019, pervenute...
Accedi per leggere il seguito
L’INPS, con la circolare n. 45 del 19 marzo 2021, fornisce alcuni chiarimenti in merito alle formule di calcolo da applicare ai fini del riproporzionamento dei tre giorni di permesso mensile, di cui...
Accedi per leggere il seguito
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato una serie di slide legate al “Decreto Sostegni”, contenente numerosi interventi in materia di lavoro e contrasto alla...
Accedi per leggere il seguito
Nel mese di Febbraio 2021, l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati rilevato dall’ISTAT è pari a 103,0.
Pertanto, per i rapporti di lavoro cessati dal 15...
Accedi per leggere il seguito
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota prot. n. 441 del 17 marzo 2021, con la quale fornisce un chiarimento in merito alla possibilità di emettere una diffida accertativa per crediti...
Accedi per leggere il seguito
In conseguenza dell’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea (Brexit), divenuta effettiva l’1 gennaio 2021, con la nota 4/3/2021, n. 936, il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha fornito...
Accedi per leggere il seguito
L’art. 17 del D.P.R. 22/12/1986 n. 917 (“Testo unico delle imposte sui redditi” - Tuir) prevede che sono soggette - tra le altre - a tassazione separata (*) le «indennità e somme percepite una volta tanto in...
Accedi per leggere il seguito
Con delibera n.4398 del 10 marzo 2021, Regione Lombardia ha introdotto degli incentivi occupazionali per le imprese e altri datori di lavoro professionali e del terzo Settore che assumono personale...
Accedi per leggere il seguito
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, in data 9 marzo 2021, la “Nota trimestrale relativa al IV trimestre 2020“, tratta dal Sistema Informativo Statistico delle Comunicazioni...
Accedi per leggere il seguito
Per il padre lavoratore dipendente, l’art. 1 della legge 30/12/2020, n. 178:
- ha stabilito che le disposizioni relative al congedo obbligatorio - introdotte in via sperimentale dall’art. 4, comma 24,...
Accedi per leggere il seguito