Formazione economico e estero
IL BILANCIO 2020: COME PREPARARLO PER AVERE UNA BUONA “CARTA D’IDENTITÀ” FINANZIARIA PER TUTTO L’ANNO!
Le banche quest’anno ci chiederanno la bozza di bilancio con largo anticipo per sapere che cosa è successo nel 2020 con l’impatto COVID e di conseguenza:
1- decidere quanto denaro/fidi concedere e a che costo
2- rivedere il rating dell’azienda
3- fare la revisione degli affidamenti.
Per questo momento l’azienda deve essere pronta e saper spiegare con consapevolezza PUNTI DI FORZA E PUNTI DI DEBOLEZZA.
Iscrivetevi qui. Leggete i dettagli.
dettagliorario 09.00
NOVITÀ FATTURA ELETTRONICA, BOLLO SU FATTURE ELETTRONICHE E DICHIARAZIONE D’INTENTO
Viste le ultime novità fiscali sui temi della fatturazione elettronica, Apindustria organizza un corso per fare il punto, in modo che tutto sia in ordine per l’anno nuovo e non commettere così errori amministrativi.
Iscrivetevi qui. Leggete i dettagli.
dettagliorario 10.00
OPPORTUNITÀ AGEVOLATIVE 2021
Apindustria in collaborazione conApindustria in collaborazione conGruppo Finservice organizza un incontro gratuito per fare il punto sulle misure agevolative in essere e le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2021. Per non perdere nessuna opportunità, verrà effettuata una panoramica degli incentivi a disposizione delle imprese.
Iscrivetevi qui Leggete i dettagli.
dettagliorario 10.00
NOVITÀ FISCALI 2021
Sono molte le novità entrate in vigore dal 1° gennaio, o che entreranno in vigore nel corso del 2021, per effetto della legge di bilancio.Sono molte le novità entrate in vigore dal 1° gennaio, o che entreranno in vigore nel corso del 2021, per effetto della legge di bilancio.Il convegno fiscale di inizio anno di Apindustria, come da tradizione, sarà l’occasione per analizzare le principali tematiche di interesse per le imprese.
Iscrivetevi qui. Leggete i dettagli.
dettagliorario 14.30
Francesco Zuech
Maria Chiara Ronzani
LA SITUAZIONE DEI CREDITI - INCASSI IN AZIENDA
E’ il momento di “fare i conti” dei crediti - incassi maturati nel 2020 e previsti per il 2021. Le domande giuste sono:
Nel 2020:
Ho incassato tutto quello che mi aspettavo? E posso recuperare qualche credito?
Nel 2021:
Come posso organizzarmi per prevenire il problema dei mancati incassi? Visto che il trend dei pagamenti attesi sembra essere negativo, posso assicurare i crediti? Con le informazioni commerciali ricavo utili informazioni?
Iscrivetevi qui. Leggete i dettagli.
dettagliorario 09.00
Marco Rossi
Marina Mantovani
Manuel Gentili
L’ORIGINE NON PREFERENZIALE DELLE MERCI E NOVITÀ SUL CERTIFICATO RICHIESTO ALLA CCIAA
Come fa un prodotto ad acquisire il “made in Italy”? Come conoscere le lavorazioni necessarie per attribuire l’origine non preferenziale? Apindustria organizza un webinar per analizzare le regole che le aziende produttive dovranno rispettare per l’individuazione dell’origine non preferenziale delle proprie merci. Verrà analizzata anche la procedura necessaria per una corretta gestione dell’origine da parte delle ditte commerciali.
Iscrivetevi qui. Leggete i dettagli.
dettagliorario 15.00
Simone Del Nevo
Referenti CCIAA di Mantova e Ufficio Lombardia Point Mantova